Noi siamo pronti... e tu?
22 feb 2021, 17:16Raccontaci la tua storia
22 feb 2021, 17:18Raccontaci la tua storia
Lo Sport per il Rilancio
22 feb 2021, 17:19Lo Sport per il Rilancio
Allenamenti gratis al Centro di Preparazione Paralimpica
27 mag 2020, 11:01Allenamenti gratis al Centro di Preparazione Paralimpica
FISPES

Maurizio Carta: #nuovaavventura
La storia di Maurizio Carta, #L'insuperabile è imperfetto La passione per il calcio e il decollo Il calcio è sempre stata la mia più grande passione; lo seguo in televisione e gioco da quando ero un bambino. Oggi ho 47 anni. All’età di 16 anni ho iniziato a giocare a livelli un po’ più ‘impegnativi’, per cui per tanti anni la mia vita e le mie settimane sono state scandite dai ritmi del calcio: allenamento tre volte alla settimana... Altro...
UFFICIO STAMPA FITET SARDEGNA

Cronache Pongistiche Paralimpiche del 21 aprile 2021
A NORBELLO UN NUOVO STAGE PARALIMPICO: RECORD DI ADESIONI ED ENTUSIASMO ALLE STELLE L’aver ripreso l’attività nazionale dà un notevole impulso ai pongisti paralimpici sardi che rispondono in maniera soddisfacente allo stage convocato dal tecnico regionale Ana Brzan la scorsa settimana. Ecco i nomi degli atleti che hanno partecipato alla sessione fisico-tecnica tenutasi presso la palestra comunale di Norbello: Luca Bulla, Giancarlo Cossu (Tennistavolo Quartu), Mauro... Altro...
Redazione

La tecnologia per la boccia paralimpica: il Progetto COCCA
Hackability è una non-profit nata a Torino nel 2016, per far incontrare le competenze di designer, maker, artigiani digitali con i bisogni delle persone con disabilità. Per raggiungere questo obiettivo ha sviluppato una metodologia di co-design e open innovation che usa il co-design come strumento per sviluppare inclusione sociale, nuove competenze e nuova conoscenza sul tema dell'accessibilità. Durante il lockdown Hackability ha terminato la realizzazione... Altro...
FISPES

Bashar Madjid: #sportoltrelaguerra
La storia di Bashar Madjid, #L'insuperabile è imperfetto La poliomelite e l'amore per lo sport Sono nato a Baghdad il 4 gennaio del 1975. Mi trovo in una terra straniera, lontano dalla mia famiglia e persone care già da qualche anno. Sono nato e cresciuto tra le strade e i vicoli antichi di Baghdad, ho frequentato la scuola come tutti gli altri bambini della mia età, mi sono diplomato in ingegneria elettronica e fin da bambino mi sono appassionato allo sport: atletica... Altro...
Pubblica...
Racconta, organizza e fatti conoscere dalla community!